Ottima scelta se si sta pensando all’acquisto di una penna a roller con inchiostro gel! Perché? Perché sono tra i modelli più precisi e performanti, resistenti anche su carte spesse e/o scure. Le penne roller si dividono in due categorie principali: le roller a gel e le roller a inchiostro liquido con prestazioni molto simili ad una penna stilografica. Vediamo più precisamente che tipi di caratteristiche ha una penna roller, e su quali marche affidarsi per quest’ anno corrente.
Caratteristiche da ricercare in una penna roller gel
-
- Particolari (puntale, clip e pulsante) in acciaio
- Punta conica che permette una precisione di scrittura unica nel genere
- Impugnatura antiscivolo e fusto sottile
- Inchiostro acquoso con immediata asciugatura e senso di scorrevolezza
- Serbatoio trasparente per visualizzare i livelli di inchiostro
Differenza tra penna roller e penna a sfera
Possiamo dire che le penne a sfera racchiudono una grande categoria di penne. Tra queste, vi è la penna roller che si serve dello stesso meccanismo ideato per le penne a sfera. Funzionano con una sfera posizionata sulla punta, di solito di 0,5 o 0,7 mm di diametro, che a contatto con una superficie, continua a girare facendo scorrere l’inchiostro.
Per le roller, si utilizza un colore acquoso e più liquido rispetto alla classica penna a sfera che invece ha un inchiostro più denso e vischioso.
La penna roller determina una scrittura senza fatica, molto veloce e senza sbavature.
Gli inchiostri con gel sono tra i più performanti: si asciugano molto velocemente e resistono sia alla luce che all’acqua.
Le penne gel a scatto e le penne gel stik
Una delle sottocategorie che è possibile trovare per le roller a gel, è il dualismo scatto/stick. Queste tipologie racchiudono la categoria di penne roller a gel, differenziandole dal meccanismo di azione. Le penne a scatto hanno sulla base un vero e proprio pulsante di azione che controlla l’uscita della punta con un movimento cosiddetto a “scatto”. Le migliori i commercio, hanno questa clip in acciaio che determina maggiore resistenza alla penna. Le penne gel stick invece sono caratterizzate dalla chiusura a cappuccio che conserva maggiormente l’inchiostro sigillando la punta e coprendola in modo totale. In vendita è possibile trovarne di svariate, la scelta però è molto soggettiva poiché dipende dalla comodità di scrittura.
Penne roller gel Pentel
Tra i diversi prodotti che progetta questa marca, vi sono una serie di modelli che uniscono il design sofisticato alle grandi prestazioni di inchiostro.
Le penne gel hanno punta in metallo e riescono a riprodurre una scrittura precisa e senza sbavature. L’inchiostro gel infatti, promette una asciugatura istantanea, anche a prova di mancini. Tra i migliori prodotti di Maggio 2025 troviamo le penne roller a gel impermeabile, ottime per evitare macchie e strascichi sulla carta. Altri modelli in voga, sono le penne a roller metallizzate, con inchiostro a base acquosa per dare maggiore effetto su carta scusa e fare rilievi dai magnifici effetti.
Penne roller gel Pilot
Questa marca promette alte prestazioni. La vasta gamma di scelta nei modelli roller può venire incontro a qualsiasi necessità. La qualità si evidenzia particolarmente sui materiali che compongono i pezzi, solitamente creati con acciaio inossidabile e resistenti nel tempo. Altra caratteristica di questa marca sta nell’attenzione ai particolari per l’impugnatura. I modelli principali di penne roller hanno superficie gommata che mantiene stabile il movimento di scrittura.
Penne roller con punta ad ago
Tra le diversi varianti di penne roller, troviamo modelli particolarmente precisi: penne roller con punta ad ago. La qualità di queste penne è data dalla precisione millimetrica che garantiscono durante la stesura d’inchiostro; solitamente in versione stick ed a tratto superfine, marche come Niceday, offrono tre varianti di colore, rossa, blu e nera.